Corso abilitante alla
professione di ottico

Corso di ottica biennale & triennale

L’Ottico è un professionista che, munito di necessaria abilitazione, sceglie le lenti più adatte per correggere i difetti visivi e proteggere gli occhi; realizza gli occhiali e li adatta al cliente, informandolo sul corretto utilizzo e sulla loro manutenzione.

Lascia la tua mail per essere ricontattato

La nostra visione

Percorso Formativo

  • Diritto commerciale, legislazione sociale e pratica commerciale.
  • Fisica.
  • Ottica e laboratorio.
  • Anatomia, fisiopatologia oculare e laboratorio misure oftalmiche.
  • Esercitazioni di optometria.
  • Esercitazioni di contattologia.
  • Esercitazioni di lenti oftalmiche.

Requisito: Diploma di Scuola Media Superiore
Documentazione da produrre:

  • copia autenticata del titolo di studio
  • autocertificazione di nascita e residenza
  • certificato di buona salute
  • 2 foto formato tessera
  • fotocopia documento di riconoscimento
  • codice fiscale
  • Diritto commerciale, legislazione sociale e pratica commerciale.
  • Fisica.
  • Ottica e laboratorio.
  • Anatomia, fisiopatologia oculare e laboratorio misure oftalmiche.
  • Esercitazioni di optometria.
  • Esercitazioni di contattologia.
  • Esercitazioni di lenti oftalmiche.
  • Chimica
  • Inglese

Terzo Anno superiori: Abilitazione in 3 anni

Requisiti: ammissione al terzo anno di Scuola Media Superiore
Documentazione da produrre:

  • certificato di idoneità al terzo anno di Scuola Media Superiore
  • autocertificazione di nascita e residenza
  • certificato di buona salute
  • 2 foto formato tessera
  • fotocopia documento di riconoscimento
  • codice fiscale
  • Educazione Alimentare
  • Comunicazione
  • Abilità Sociali
  • Creatività e Innovazione
  • Strategie di marketing
  • Business & Management

Cosa fa un ottico?

L’Ottico, alla luce delle nuove possibilità date dallo sviluppo scientifico e tecnologico del settore, è un professionista che, munito di necessaria abilitazione, sceglie le lenti più adatte per correggere i difetti visivi e proteggere gli occhi; realizza gli occhiali e li adatta al cliente, informandolo sul corretto utilizzo e sulla loro manutenzione.
Questa figura professionale, oltre a confezionare, apprestare e vendere direttamente al pubblico occhiali e lenti, taglia, smeriglia e inserisce le lenti nelle montature e adatta gli occhiali sulla base della diagnosi e della prescrizione compiuta dal medico oculista.
All’occorrenza, ripara o sostituisce montature difettose o danneggiate, vende gli occhiali e gli accessori, nonché i prodotti per la loro manutenzione e pulizia.

 *Il titolo è spendibile in Italia e in tutti i paesi nei quali vige il principio di reciprocità in materia.

Sbocchi Occupazionali

Cosa dicono gli alunni

Corso Biennale o Triennale

pagamenti
personalizzati

**Contattaci per scoprire le modalità e i termini del tuo pagamento personalizzato

Compila il form per essere ricontattato

Domande Frequenti

L’inizio del corso è previsto per il periodo autunnale seguendo il calendario accademico canonico.

*Le iscrizioni sono già aperte e iscrivendoti prima avrai diritto a sconti speciali. 

CORSO BIENNALE

Requisito: Diploma di Scuola Media Superiore
Documentazione da produrre:

  • copia autentica del titolo di studio
  • autocertificazione di nascita e residenza
  • certificato di buona salute
  • 2 foto formato tessera
  • fotocopia documento di riconoscimento
  • codice fiscale

CORSO TRIENNALE

Terzo Anno superiori: Abilitazione in 3 anni 

Requisiti: ammissione al terzo anno di Scuola Media Superiore
Documentazione da produrre:

  • certificato di idoneità al terzo anno di Scuola Media Superiore.
  • autocertificazione di nascita e residenza
  • certificato di buona salute
  • 2 foto formato tessera
  • fotocopia documento di riconoscimento
  • codice fiscale.

Affinchè il titolo sia valido è NECESSARIO che sulla pergamena di abilitazione ci sia il timbro della Regione, del Ministero della Salute e della scuola, necessariamente accreditata per svolgere il corso di formazione in questione.

Il Nobel è una Scuola Socio-Professionale per la Formazione Sanitaria Di Ottico
*AUTORIZZAZIONE D.P.G.R.N.10680 DEL 26/07/93

Dal Lunedì al Venerdì pomeriggio escluso il Mercoledì. Sabato e la Domenica solo la mattina. Le classi seguono il calendario scolastico per un totale di 200 giorni annuali di lezione. Avrai liberi tutti i giorni rossi del calendario più le classiche vacanze natalizie e pasquali.  

Gli esami si svolgono giugno/luglio. La data esatta verrà comunicata con largo anticipo. Le prove sono:

  • Scritta
  • Laboratorio
  • Orale

La commissione esaminatrice sarà composta da un rappresentante della Regione, un rappresentante del Ministero della Salute, un rappresentante della Categoria degli Ottici e i tuoi docenti.

N.B

* il giorno del tuo esame orale il tuo tutor di riferimento dovrà essere in presenza o online.

Svolgerai 160h di pratica sul campo, potrai scegliere un laboratorio/negozio di Ottica di tuo riferimento. Noi verificheremo che abbia le competenze per affiancarti. Non hai un Ottico di riferimento? Lo sceglieremo insieme considerando le tue esigenze.

Vista a 360°: Esami e Corso

Via Renato Caccioppoli, 17
80125 Napoli NA

Lascia la tua mail
per essere ricontattato