Diventa Ottico
Diventa Ottico Abilitato
Abilitato
Rientra nel 97% degli studenti che iniziano a lavorare a 6 mesi dall'abilitazione
Rientra nel 97% degli studenti che entrano nel mondo del lavoro a 6 mesi dall'abilitazione
Acquisisci le competenze necessarie per diventare un ottico di successo e migliorare la tua carriera.
Lascia la tua Mail per essere ricontattato
*Scuola Socio-Professionale per la formazione Sanitaria di Ottico
(Autorizzazione D.P.G.R.n.10680 del 26/07/93)

Entra nel mondo del lavoro.
Diventa Ottico Abilitato
Negli ultimi anni, la professione di ottico ha registrato un aumento significativo della domanda e ha attirato l’attenzione della stampa nazionale. I dati statistici dimostrano che il mercato dell’ottica è in costante crescita e vi è un elevato fabbisogno di professionisti qualificati in questo settore.
Uno studente appena diplomato dovrebbe considerare seriamente l’opportunità di abilitarsi alla professione di ottico per diverse ragioni:
Elevata Richiesta nel Mercato dell’Ottica: L’industria dell’ottica è in costante espansione e la domanda di servizi ottici di qualità è in aumento. Le persone sono sempre più consapevoli dell’importanza della salute visiva e ricorrono agli ottici per le loro esigenze oculari. Questo ha creato un mercato dinamico e ricco di opportunità lavorative per i professionisti del settore.
Occupazione Lavorativa Vicina al 100%: Il corso di Ottica Nobel è stato progettato per fornire agli studenti le competenze necessarie per inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro. I dati statistici dimostrano che un elevato numero di diplomati dal corso di Ottica ha ottenuto un’occupazione lavorativa a breve termine, con una percentuale pari al 97%. Questo evidenzia l’elevata finalizzazione occupazionale del corso e l’efficacia nella preparazione degli studenti per il mercato del lavoro.
Opportunità di Carriera in Diverse Aree: La professione di ottico offre opportunità di carriera in diversi settori. Gli ottici possono lavorare in negozi specializzati, centri oftalmologici, ospedali, centri di ricerca e sviluppo, e persino avviare la propria attività imprenditoriale. Questa varietà di opportunità consente agli ottici di trovare il settore che meglio si adatta alle loro aspirazioni e interessi professionali.
LASCIA LA TUA MAIL E TI RICONTATTATEREMO
Puoi anche conoscere la nostra realtà partecipando a un nostro Open Day . Durante la visita, avrai l’opportunità di incontrare il nostro staff di docenti altamente qualificati e di conoscere da vicino i nostri laboratori all’avanguardia.
Inoltre, ci saranno studenti attuali che condivideranno le loro esperienze e successi durante il percorso di studi. Non mancheranno sorprese e promozioni esclusive per coloro che si iscriveranno in sede.
PAGAMENTI PERSONALIZZATI
-
Testi
-
Esami
-
Formazione didattica
-
Laboratorio didattico
-
Tutor sul campo 160h
Cosa fa un Ottico?
L’Ottico, alla luce delle nuove possibilità date dallo sviluppo scientifico e tecnologico del settore, è un professionista che, munito di necessaria abilitazione, sceglie le lenti più adatte per correggere i difetti visivi e proteggere gli occhi; realizza gli occhiali e li adatta al cliente, informandolo sul corretto utilizzo e sulla loro manutenzione. Questa figura professionale, oltre a confezionare, apprestare e vendere direttamente al pubblico occhiali e lenti, taglia, smeriglia e inserisce le lenti nelle montature e adatta gli occhiali sulla base della diagnosi e della prescrizione compiuta dal medico oculista.
*Termina il questionario per ricevere info e costi del corso
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
- libero professionista di negozio specializzato
- titolare di un negozio specializzato
- dipendente di un punto vendita di ottica.
- dipendente in aziende di strumentazione ottica
- dipendente in laboratori di montaggio lenti
- dipendente presso strutture pubbliche o private
- (ASL e reparti di oculistica di ospedali e cliniche) in collaborazione con medici oculistici

*Il titolo è spendibile in Italia, in tutta l’Unione Europea e negli Stati extra europei nei quali vige il principio di reciprocità in materia.
Cosa dicono i nostri alunni



LA NOSTRA VISIONE
Percorso Formativo:
- Lezioni Presenziali e Online
- 2. Pratica di Laboratorio
- 3. Tutor Ottico sul campo
*Compila il questionario per ricevere info e costi
DOMANDE FREQUENTI - F.A.Q.
Il corso inizia ad Ottobre seguendo più o meno il calendario accademico.
Il corso è strutturato in presenza e online (con diretta live). Le classi sono in numero limitato (massimo 20 alunni) per favorire l’interazione tra docenti e alunni.
*Le iscrizioni saranno aperte fino a Gennaio 2024
CORSO BIENNALE
Requisito: Diploma di Scuola Media Superiore
Documentazione da produrre:
- copia autentica del titolo di studio
- autocertificazione di nascita e residenza
- certificato di buona salute
- 2 foto formato tessera
- fotocopia documento di riconoscimento
- codice fiscale
CORSO TRIENNALE
Terzo Anno superiori: Abilitazione in 3 anni
Requisiti: ammissione al terzo anno di Scuola Media Superiore
Documentazione da produrre:
- certificato di idoneità al terzo anno di Scuola Media Superiore.
- autocertificazione di nascita e residenza
- certificato di buona salute
- 2 foto formato tessera
- fotocopia documento di riconoscimento
- codice fiscale.
Affinchè il titolo sia valido è NECESSARIO che sulla pergamena di abilitazione ci sia il timbro della Regione, del Ministero della Salute e della scuola, necessariamente accreditata per svolgere il corso di formazione in questione.
Il Nobel è una Scuola Socio-Professionale per la Formazione Sanitaria Di Ottico
*AUTORIZZAZIONE D.P.G.R.N.10680 DEL 26/07/93
Dal Lunedì al Venerdì pomeriggio escluso il Mercoledì più il Sabato e la Domenica mattina. Le classi seguono il calendario scolastico quindi avrai libero tutti i giorni rossi del calendario più le classiche vacanze natalizie e pasquali.
Come da calendario scolastico la fine delle lezioni è prevista per Giugno per un totale di 200 giorni annuali di lezione.
Gli esami si svolgono giugno/luglio. La data esatta verrà comunicata con largo anticipo. Le prove sono:
- Scritta
- Laboratorio
- Orale
La commissione esaminatrice sarà composta da un rappresentante della regione, un rappresentante del ministero della salute, un rappresentante della categoria degli ottici e i tuoi docenti.
N.B
* il giorno del tuo esame orale il tuo tutor di riferimento dovrà essere in presenza o online.
Svolgerai 160h di pratica sul campo, potrai scegliere un laboratorio/negozio di Ottica di tuo riferimento. Noi verificheremo che abbia le competenze per affiancarti. Non hai un Ottico di riferimento? Lo sceglieremo insieme considerando le tue esigenze.
*Il costo del tutor è un costo extra che prevede un importo di €600
Vuoi Conoscere la nostra realtà? Partecipa a un nostro
OPEN DAY
Oppure compila soltanto il form per essere ricontattato. Partecipando a un Open Day potrai conoscere la nostra realtà da vicino. Seleziona una data di preferenza e ti ricontatteremo offrendoti una visita in base alle nostre disponibilità orarie.
Durante la giornata, avrai l’opportunità di incontrare il nostro staff di docenti altamente qualificati e di conoscere da vicino i nostri laboratori all’avanguardia.
Inoltre, ci saranno studenti attuali che condivideranno le loro esperienze e successi durante il percorso di studi. Non mancheranno sorprese e promozioni esclusive per coloro che si iscriveranno in sede.
Non perdere questa occasione unica di scoprire il mondo dell’ottica e come i nostri corsi possano aprire porte a un futuro luminoso! Partecipa all’Open Day!
Vuoi solo avere maggiori info? Lascia il tuo numero di telefono al form seguente