Corso ASACOM Online
Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione
Un’opportunità concreta per lavorare in; Scuole ed enti e strutture socio-educative.
Corso ASACOM – Assistente all’Autonomia
e alla Comunicazione
Un’opportunità concreta per lavorare in: scuole, enti e strutture socio-educative.
Cosa offre il corso ASACOM
Il corso di Assistenza all’Autonomia delle Persone con Disabilità forma operatori capaci di supportare persone con disabilità nello svolgimento delle attività quotidiane. Si occupa di insegnare tecniche di assistenza, comunicazione e gestione delle relazioni, promuovendo l’autonomia personale, l’inclusione sociale e il benessere fisico ed emotivo, nel rispetto delle esigenze individuali.
Modalità e Durata:
-
500 ore Complessive:
- 360 ore in DAD (Didattica a Distanza Diretta)
- 140 ore in FAD (Formazione Asincrona su Piattaforma) - Partenza: Settembre 2025
Iscriviti al corso ASACOM
*Il calendario dettagliato sarà inviato 2 settimane prima dell'inizio del corso.
Cosa offre il corso ASACOM?
Il corso di Assistenza all’Autonomia delle Persone con Disabilità forma operatori capaci di supportare persone con disabilità nello svolgimento delle attività quotidiane. Si occupa di insegnare tecniche di assistenza, comunicazione e gestione delle relazioni, promuovendo l’autonomia personale, l’inclusione sociale e il benessere fisico ed emotivo, nel rispetto delle esigenze individuali.
Modalità e Durata
-
500 ore Complessive:
- 360 ore in DAD (Didattica
a Distanza Diretta)
- 140 ore in FAD (Formazione Asincrona su Piattaforma) - Partenza: Settembre 2025
Iscriviti al Corso
I vantaggi

Flessibilità
Grazie alla modalità DAD e FAD potrai gestire senza stress la frequenza del corso poiché potrai interagire con il docente e con i colleghi del corso in modo del tutto indipendente.

Tariffe Agevolate
Paga senza Stress. Rateizza l’importo della retta in pagamenti personalizzati e rateizzabili. Dovrai solo saldare l'intera quota prima della data dell'esame finale prevista per Marzo 2026

Certificazione MIM
Superato l’esame in presenza, si otterrà un attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Campania. L’esame sarà svolto con una Commissione ufficiale.
Corso ASACOM
Iscrizioni Aperte
- Partenza garantita con 15 alunni
- Data inizio corso: 15 Settembre
- Pagamenti rateizzabili
- Ulteriore sconto del 10% per ex alunni
**Blocca il tuo posto con un prezzo scontato lasciando un acconto di 150€
Iscriviti al corso ASACOM
Domande Frequenti
Il Corso ASACOM se è erogato da un ente accreditato (Istituto Nobel è accreditato) è riconosciuto anche dal MIUR (ora MIM). Questo significa che l’attestato acquisito:
Ha validità nazionale, essendo conforme al Quadro Europeo EQF 4 e inserito nel repertorio regionale e nazionale delle qualifiche professionali.
Il corso sarà completato in un periodo di 6 mesi. La durata complessiva del corso è di 500 ore, in linea con la normativa stabilita dalla Regione Campania. Le modalità sono in DAD (360 ore) e in (FAD 140 ore).
Sì. L’attestato di qualifica di Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), pur essendo rilasciato da un percorso accreditato a livello regionale (Regione Campania), è riconosciuto su tutto il territorio nazionale e viene valutato nelle Graduatorie di Istituto ATA di III fascia. In particolare:
Punteggio attribuito:
- Collaboratore Scolastico ➔ 1 punto
- Operatore Scolastico ➔ 1 punto
- Validità dell’attestato: permanente, senza scadenza.
Riferimenti normativi: DLgs. 13/2013 (già L. 845/78) e Legge 104/1992 (art. 13).
Il corso ASACOM permette di conseguire 1 punto nelle graduatorie di III fascia del personale ATA, nei profili di:
- Collaboratore Scolastico ➔ 1 punto
- Operatore Scolastico ➔ 1 punto
L’attestato di qualifica ASACOM, riconosciuto a livello regionale (Regione Campania) ai sensi del D.lgs. 13/2013 (ex Legge 845/78, art. 14) e della Legge 104/1992 (art. 13), ha validità permanente senza scadenza e viene valutato in egual misura su tutto il territorio nazionale
L’esame sarà in modalità telematica come anche lo svolgimento del corso salvo diverse disposizioni della Regione Campania.
Il corso ha una durata complessiva di 500 ore in linea con la normativa stabilita dalla Regione Campania. Le modalità sono in DAD (360 ore) e in (FAD 140 ore)
Per iscriversi al corso ASACOM è necessario possedere almeno uno dei seguenti titoli di studio:
Qualifica professionale triennale (III anno) rilasciata da un ente di formazione accreditato
Diploma di scuola secondaria di II grado (maturità)
Questi requisiti garantiscono l’accesso al percorso formativo per diventare Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione.

Cosa dicono gli alunni
Paolo Michelotto2023-07-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottima scuola, seria ed organizzata con insegnanti preparati e competenti nell’ insegnamento della propria materia. Nei due anni di corso per l’abilitazione ad ottico ho imparato molto e tutto quello che serve per svolgere professionalmente l’attività. La consiglio vivamente Giulia Deputato2023-07-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono stata seguita in tutto e per tutto da una "famiglia meravigliosa" chiamata scuola di Formazione Nobel sita a Napoli. Sono fiera di quello che sono diventata in questi tre anni meravigliosi !!!Grazie di cuore per avermi resa migliore mi mancherete tantissimo!!! 💝 laura bauco2022-09-03Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. È stata un'esperienza di arricchimento professionale e soprattutto personale. Sono felicissima di portare per sempre con me un bagaglio di vita tanto prezioso. Eccellente scuola perché eccellenti sono i formatori. Viva la Nobel! Domenico Desantis2022-09-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Bellissima scuola, ambiente accogliente e familiare coinvolge in ogni attività mettendo studio e formazione al primo posto, Prof preparatissimi e disponibili e pronti seguono passo passo gli alunni fino agli esami consigliatissima Ps una nota speciale la merita anche il pollo cucinato con le spezie dallo chef Federica Ferraro2022-09-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottima scuola, ottimi insegnanti, straordinari tutti i collaboratori. Il nobel è una realtà che ti offre la possibilità di crescere sotto ogni punto di vista. Ho avuto modo di rapportarmi con tantissime persone, di scambiare opinioni e di imparare molto da ognuno di loro. Al nobel ci si sente a casa, entri al nobel ed entri a far parte di una grande famiglia. Avrò sempre un piacevole ricordo di questa piccola ma grande esperienza. E consiglio a chiunque volesse cresce professionalmente, di rivolgersi a questi professionisti.

Materie del Corso
- Primo soccorso
- Psicopatologia
- Pedagogia speciale
- Sicurezza sul lavoro
- Progettazione educativa
- Psicologia dello sviluppo
- Deontologia professionale
- Facilitazione della comunicazione
- Legislazione scolastica e inclusione
- Tecniche per l’autonomia personale
- Comunicazione verbale e non verbale
- Normativa e sociologia della disabilità
- Tecnologie assistive e strumenti compensativi
- Introduzione alla LIS (Lingua dei Segni Italiana)
Materie del Corso
- Primo soccorso
- Psicopatologia
- Pedagogia speciale
- Sicurezza sul lavoro
- Progettazione educativa
- Psicologia dello sviluppo
- Deontologia professionale
- Facilitazione della comunicazione
- Legislazione scolastica e inclusione
- Tecniche per l’autonomia personale
- Comunicazione verbale e non verbale
- Normativa e sociologia della disabilità
- Tecnologie assistive e strumenti compensativi
- Introduzione alla LIS (Lingua dei Segni Italiana)